Preparazione:
- In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e soffriggi l’aglio e i peperoncini tritati (se usi quelli freschi, tagliali a rondelle).
- Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta e cuoci a fuoco medio per circa 10-15 minuti, fino a quando il sugo si restringe leggermente. Aggiusta di sale e pepe.
- Cuoci le penne in abbondante acqua salata, scolale al dente e trasferiscile nella padella con il sugo arrabbiato.
- Mescola bene, aggiungi il prezzemolo fresco tritato e servi subito.
4. Fusilli con Pesto di Pistacchi
Un’alternativa originale al classico pesto alla genovese, con il pistacchio che dona un sapore unico e cremoso.
Ingredienti:
- 400 g di fusilli
- 100 g di pistacchi sgusciati e non salati
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 50 g di olio d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- Sale e pepe
Preparazione:
- Frulla i pistacchi con l’aglio, il Parmigiano e l’olio d’oliva fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più fluida.
- Cuoci i fusilli in abbondante acqua salata e scolali al dente.
- Condisci la pasta con il pesto di pistacchi e mescola bene.
- Servi con una spolverata di Parmigiano e un filo di olio d’oliva.