- Rosolare la salsiccia 🥓:
- In una pentola capiente, scaldate l’olio d’oliva.
- Aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata, cuocendola fino a quando non sarà dorata. Rimuovete dalla pentola e mettete da parte.
- Preparare il soffritto 🥕🧅:
- Nella stessa pentola, aggiungete cipolla, carote e sedano. Cuocete per 5-7 minuti fino a quando le verdure saranno morbide.
- Aggiungete l’aglio e cuocete per 1 minuto.
- Aggiungere le patate dolci 🍠:
- Incorporate le patate dolci a cubetti e mescolate bene.
- Aggiungete paprika e timo per insaporire.
- Cuocere la zuppa 🥣:
- Versate il brodo caldo nella pentola e portate a ebollizione.
- Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti, fino a quando le patate dolci saranno morbide.
- Frullare (opzionale):
- Per una consistenza più cremosa, frullate una parte della zuppa con un frullatore a immersione, oppure frullate metà del contenuto e rimettetelo in pentola.
- Aggiungere la salsiccia e la panna:
- Rimettete la salsiccia nella pentola e aggiungete la panna da cucina. Mescolate bene e regolate di sale e pepe.
- Servire 🍵:
- Versate la zuppa nelle ciotole e decorate con prezzemolo fresco tritato. Servite calda con pane croccante o focaccia.
vedere di più nella pagina successiva