- Preparazione delle Verdure: In una pentola capiente, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano. Fai soffriggere fino a quando la cipolla è traslucida e le verdure sono morbide.
- Cottura delle Patate: Aggiungi le patate e mescola bene con le altre verdure. Versa il brodo e porta a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore, riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per 20-25 minuti, o fino a quando le patate sono tenere.
- Frullatura: Usa un frullatore a immersione per rendere il tutto omogeneo e cremoso. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi frullare solo parzialmente lasciando alcuni pezzi di patata intatti.
- Aggiunta della Panna: Aggiungi la panna e mescola bene. Assaggia e aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Servizio: Versa la zuppa in ciotole e guarnisci con erba cipollina o prezzemolo fresco. Accompagna con pane tostato o crostini per un tocco di croccantezza.
vedere di più nella pagina successiva