- Preparare le patate e le zucchine: Pela e grattugia le patate e le zucchine con una grattugia a fori grossi. Dopo averle grattugiate, mettile in un colino per eliminare l’acqua in eccesso.
- Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci le patate e le zucchine, aggiungi l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio tritato (se ti piace), sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formare le cotolette: Con le mani, prendi un po’ di impasto e forma delle cotolette rotonde o ovali, schiacciandole leggermente per farle aderire bene.
- Friggere: Scalda l’olio in una padella e, quando è ben caldo, friggi le cotolette fino a doratura su entrambi i lati.
- Servire: Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile calde, magari accompagnate da una salsa yogurt o una fresca insalata.
Consigli:
- Puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico per un tocco di freschezza.
- Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le cotolette in forno anziché friggerle, spruzzandole con un po’ di olio.
Un piatto facile, veloce e delizioso che conquisterà tutti, anche chi non è vegetariano!
vedere di più nella pagina successiva