Troppo buoni i cannelloni Segui la ricetta passo passo e saranno perfetti:

  • 250 g di pasta per cannelloni (può essere secca o fresca)

Per la gratinatura:

  • 150 g di mozzarella (o altro formaggio a piacere)
  • 50 g di parmigiano grattugiato

Procedimento:

  1. Preparare il ripieno:
    • In una padella, scalda un po’ di olio e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati finemente.
    • Aggiungi la carne macinata e fallo rosolare bene, aggiungendo sale e pepe a piacere.
    • Se usi spinaci freschi, lavali e cuocili in padella finché non si ammorbidiscono. Se usi quelli surgelati, scolali e strizzali bene per rimuovere l’eccesso di acqua. Uniscili alla carne e mescola.
    • In una ciotola, mescola la carne con gli spinaci, la ricotta, l’uovo e il parmigiano. Regola di sale e pepe. Il ripieno è pronto!
  2. Preparare la salsa di pomodoro:
    • In una casseruola, scalda un cucchiaio di olio e soffriggi la cipolla tritata finemente. Quando è dorata, aggiungi la passata di pomodoro.
    • Aggiungi un pizzico di sale, pepe e un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità del pomodoro.
    • Lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, aggiungendo qualche foglia di basilico fresco se ti piace. Mescola ogni tanto.
  3. Cuocere la pasta:
    • Porta a bollore una pentola di acqua salata. Sbollenta i cannelloni per 3-4 minuti (se usi quelli secchi, basta farli cuocere per pochi minuti per ammorbidirli). Scolali e mettili su un canovaccio pulito per non farli attaccare tra loro.
  4. Assemblare i cannelloni:
    • Prendi una teglia da forno e stendi sul fondo un po’ di salsa di pomodoro.
    • Riempi i cannelloni con il ripieno preparato usando un cucchiaino o una sac à poche, quindi sistemali nella teglia.
    • Copri i cannelloni con la restante salsa di pomodoro e aggiungi sopra la mozzarella (tagliata a cubetti o grattugiata) e il parmigiano.
  5. Cuocere in forno:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • Inforna i cannelloni per circa 25-30 minuti, finché la superficie non sarà dorata e la mozzarella fusa.
  6. Servire:
    • Lascia riposare per qualche minuto prima di servire, in modo che i cannelloni si compattino un po’.
    • Puoi guarnirli con qualche foglia di basilico fresco per un tocco in più!
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento