- Preparazione della pasta sfoglia:
- Preriscalda il forno a 200°C. Stendi la pasta sfoglia su una superficie infarinata e ritagliala in rettangoli di circa 10×20 cm.
- Adagia i rettangoli su una teglia rivestita di carta forno e bucherella la superficie con una forchetta per evitare che si gonfino durante la cottura.
- Cuoci in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando la pasta è dorata e croccante. Lascia raffreddare.
- Preparazione della crema pasticcera:
- In un pentolino, porta a ebollizione il latte con la bacca di vaniglia aperta e i suoi semi.
- In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il latte caldo sul composto di uova e mescola bene. Riporta il tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a che la crema si addensa.
- Una volta pronta, trasferisci la crema in una ciotola, coprila con della pellicola a contatto e lascia raffreddare.
- Assemblaggio della torta millefoglie:
- Prendi un rettangolo di pasta sfoglia e spalmaci sopra uno strato di crema pasticcera.
- Posiziona un secondo rettangolo di pasta sfoglia sopra la crema e ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti.
- Termina con un rettangolo di pasta sfoglia sulla cima.
- Decorazione:
- Spolvera la torta millefoglie con zucchero a velo e decorala con frutti di bosco o fragole fresche, se lo desideri.
- Servizio:
- Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che si compatti bene.
- Taglia a fette e servi il tuo delizioso dessert!
Buon appetito! 🍰
vedere di più nella pagina successiva