- Preparazione del burro: Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso, facendo attenzione a non farlo scurire. Una volta fuso, lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente.
- Separazione delle uova: Dividete i tuorli dagli albumi, mettendo i tuorli in una ciotola capiente e gli albumi in un’altra ciotola.
- Montaggio dei tuorli: Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montateli con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’acqua fredda, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale, continuando a mescolare.
- Incorporazione del burro: Aggiungete il burro fuso e raffreddato al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per amalgamare.
- Aggiunta della farina: Setacciate la farina e incorporatela gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare la formazione di grumi.
- Preparazione degli albumi: Aggiungete il succo di limone agli albumi e montateli a neve non troppo ferma.
- Unione degli albumi al composto: Incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli, utilizzando una spatola e facendo movimenti dal basso verso l’alto. Il composto risulterà liquido, ma è normale.
- Cottura: Versate l’impasto in una teglia quadrata da 20 cm di lato, precedentemente foderata con carta da forno. Cuocete in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 80 minuti. La superficie dovrà risultare dorata.
- Raffreddamento: Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente, quindi trasferitela in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per tutta la notte. Questo passaggio è fondamentale per permettere agli strati di assestarsi correttamente.
- Servizio: Prima di servire, spolverizzate la superficie con zucchero a velo e tagliate la torta a quadratini.
vedere di più nella pagina successiva