- 500 ml di latte
- 50 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 1 baccello di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
- Preparazione del budino alla vaniglia:
- In una casseruola, scalda il latte con il baccello di vaniglia tagliato a metà (o aggiungi l’estratto di vaniglia).
- In una ciotola, mescola lo zucchero e l’amido di mais.
- Quando il latte è caldo, rimuovi il baccello di vaniglia e aggiungi il composto di zucchero e amido di mais, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Porta a ebollizione e lascia addensare per circa 2-3 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Togli dal fuoco e lascia raffreddare, coprendo con della pellicola a contatto per evitare che si formi una pellicina.
- Preparazione della base della torta:
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra e infarina una tortiera da circa 22-24 cm di diametro.
- In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il burro fuso e la scorza di limone grattugiata, continuando a mescolare.
- Incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Assemblaggio della torta:
- Versa metà dell’impasto nella tortiera, distribuendolo in modo uniforme.
- Aggiungi il budino alla vaniglia sulla superficie dell’impasto e distribuiscilo con cura.
- Disponi le fette di mela sopra il budino, coprendo bene tutta la superficie.
- Versa l’altra metà dell’impasto sopra le mele e livella con una spatola.
- Cottura:
- Inforna la torta per circa 45-50 minuti, o finché non sarà ben dorata in superficie. Controlla la cottura infilzando uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
- Sforna e lascia raffreddare completamente.
- Servizio:
- Prima di servire, puoi spolverare la torta con dello zucchero a velo. La torta di mele con budino alla vaniglia è deliziosa servita a temperatura ambiente o leggermente tiepida.
Buon appetito!
vedere di più nella pagina successiva