- Preparare le mele:
- Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e spruzzarle con succo di limone per evitare che anneriscano.
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere il burro morbido (o l’olio) e continuare a mescolare.
- Unire gradualmente la farina setacciata con il lievito, alternandola al latte, fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
- Incorporare la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale.
- Assemblare la torta:
- Versare metà dell’impasto in una tortiera (diametro 22-24 cm) imburrata e infarinata.
- Disporre metà delle mele a fettine sopra l’impasto.
- Coprire con il resto dell’impasto e decorare la superficie con le mele rimaste, disponendole a raggiera.
- Cottura:
- Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e lo stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Decorazione:
- Lasciare raffreddare completamente e, se desiderato, spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Consigli della bisnonna:
- Usa mele di stagione per un sapore autentico.
- Per un tocco in più, aggiungi un cucchiaino di cannella all’impasto.
- Servi con una pallina di gelato alla vaniglia per renderla ancora più irresistibile! 🍨
Buon appetito! 🍴
vedere di più nella pagina successiva