ti riporterà alla tua infanzia

Separare gli albumi dai tuorli.
Per prima cosa montate gli albumi a neve ferma.
Mescolare il tutto con una bustina di zucchero vanigliato.
Versare il latte nella pentola (mettere da parte). Preparazione: La ricetta è composta da 2 pagine. Potete scoprire il resto della ricetta cliccando il pulsante qui sotto.
Metti sul fuoco.
Aggiungi la vaniglia e lo zucchero semolato al latte.
Quando il latte comincia a bollire, aggiungere la neve con un cucchiaio.
Lo facciamo formando qualcosa come una sfoglia.
Lessare per un po’ le tasche di pasta sfoglia nel latte, girandole di tanto in tanto.
Nel frattempo (mentre i fiocchi di neve bollono nel latte) preparate il budino.
Mescolare la polvere di crema pasticcera con un po’ di latte e tuorli d’uovo.
Togliere le frittelle di albume dal latte e aggiungerle al composto del budino.
Cuocere il budino e versarlo nelle coppette da dessert.
Mettici sopra i fiocchi di neve.
Finalmente puoi mangiare il dolce

Decora secondo i tuoi gusti.
Come condimento utilizzo il cacao o il muesli.
Per Pasqua mi piace condirlo con dello zabaione fatto in casa
Questo dolce mi riporta sempre alla mia infanzia.
Vi auguriamo buon gusto!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento