- Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola capiente, unisci il pollo macinato, le uova, il parmigiano, il pangrattato, l’aglio in polvere, la paprika, il sale, il pepe e il prezzemolo.
- Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Formazione del salame:
- Stendi un foglio di pellicola trasparente resistente al calore su un piano di lavoro.
- Trasferisci l’impasto al centro della pellicola e modellalo a forma di cilindro, come un salame.
- Avvolgi strettamente il cilindro con la pellicola, assicurandoti che sia ben sigillato. Se necessario, usa due strati di pellicola per sicurezza.
- Fissa le estremità con lo spago da cucina.
- Cottura:
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua. Riduci il fuoco a medio-basso per mantenere un leggero sobbollire.
- Immergi il salame avvolto nella pellicola e cuoci per circa 30-40 minuti, girandolo a metà cottura.
- Per verificare la cottura, infilza il salame con uno stuzzicadenti: se il liquido che fuoriesce è chiaro, è pronto.
- Raffreddamento:
- Una volta cotto, togli il salame dall’acqua e lascialo raffreddare completamente.
- Rimuovi la pellicola e asciuga l’eccesso di umidità.
- Servizio:
- Taglia il salame di pollo a fette sottili e servilo come antipasto o in un panino.
Suggerimenti:
- Puoi aggiungere delle olive tritate o pistacchi all’impasto per un tocco di sapore in più.
- Conserva il salame in frigorifero avvolto nella pellicola per 3-4 giorni.
Buon appetito! 🐔🍽️
vedere di più nella pagina successiva