- Preparare il rotolo:
- Preriscalda il forno a 180°C. Fodera una teglia rettangolare con carta da forno.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Setaccia la farina, il cacao, il lievito e il sale e aggiungili delicatamente al composto di uova, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- Versa l’impasto nella teglia, livellandolo con una spatola per formare uno strato uniforme.
- Inforna per circa 10-12 minuti, finché il rotolo non è cotto ma ancora morbido al tatto.
- Arrotolare il rotolo:
- Togli dal forno e, mentre è ancora caldo, trasferisci il rotolo su un panno pulito cosparso di zucchero a velo.
- Rimuovi delicatamente la carta da forno e arrotola l’impasto insieme al panno, lasciandolo raffreddare in questa forma per dargli la classica curvatura.
- Preparare la crema al cioccolato:
- Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
- Monta la panna e aggiungi il cioccolato fuso ormai tiepido, incorporandolo delicatamente per creare una crema morbida.
- Assemblare il rotolo:
- Srotola delicatamente il rotolo e spalmaci sopra la crema al cioccolato, distribuendola in modo uniforme.
- Arrotola nuovamente il dolce, questa volta senza il panno, avendo cura di stringerlo senza rompere l’impasto.
- Decorare e servire:
- Cospargi il rotolo di zucchero a velo e, se vuoi, aggiungi scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao amaro.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servirlo, così da far rassodare la crema.
Consiglio
Conserva il rotolo in frigorifero per un massimo di due giorni e servilo ben freddo per una fetta perfetta!
vedere di più nella pagina successiva