- Preparare il lombo di maiale:
Condisci il lombo di maiale con sale e pepe, massaggiandolo bene per far aderire i sapori. - Rosolare la carne:
In una casseruola ampia, scalda l’olio extravergine di oliva e rosola il lombo su tutti i lati fino a ottenere una crosticina dorata. Mettilo da parte. - Preparare il soffritto:
Nella stessa casseruola, aggiungi le cipolle tagliate a fettine, le carote a rondelle e gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai soffriggere per qualche minuto. - Sfumare con la birra:
Rimetti il lombo nella casseruola e versa la birra. Alza la fiamma e lascia sfumare per 2-3 minuti. - Aggiungere gli aromi:
Unisci il rosmarino, l’alloro e, se gradito, la senape per un sapore più intenso. Aggiungi il brodo vegetale fino a coprire metà della carne. - Cottura lenta:
Copri la casseruola con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti. Giralo a metà cottura per una cottura uniforme. Controlla che non si asciughi troppo, aggiungendo brodo se necessario. - Preparare la salsa:
A fine cottura, togli il lombo dalla casseruola e tienilo al caldo. Frulla il fondo di cottura (eliminando gli aromi se preferisci) per ottenere una salsa cremosa. Se troppo liquida, addensala con un cucchiaio di farina o fecola sciolta in poca acqua fredda. - Tagliare e servire:
Affetta il lombo a fette sottili e disponilo su un piatto da portata. Versa sopra la salsa calda e servi subito.
Consigli:
- Servi il lombo di maiale alla birra con purè di patate, patate al forno o verdure saltate per un abbinamento perfetto. 🥔🥦
- Scegli una birra dal sapore non troppo amaro, come una lager o una birra ambrata, per bilanciare i sapori.
💡 Hashtags per i social:
#RicettaMaiale #LomboAllaBirra #CucinaItaliana #SecondiPiatti #RicetteFacili #BirraInCucina
Buon appetito! 😋
vedere di più nella pagina successiva