Ricetta Impeccabile per la Quiche

1. Preparare la base:

  1. Impastare la frolla salata: In una ciotola, mescola la farina e il sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il tutto con le mani o con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto sabbioso.
  2. Aggiungere l’acqua: Versa gradualmente l’acqua fredda e impasta velocemente fino a formare una palla. Se necessario, aggiungi altra acqua in piccole quantità.
  3. Far riposare l’impasto: Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Stendere l’impasto: Una volta che l’impasto ha riposato, stendilo su una superficie leggermente infarinata con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Trasferisci la sfoglia in una teglia da quiche (circa 24 cm di diametro) imburrata e infarinata.
  5. Foderare la teglia e cuocere: Preriscalda il forno a 180°C. Rimuovi la base dal frigorifero, bucherella il fondo con una forchetta e copri con carta forno. Aggiungi dei fagioli secchi o pesi da forno per evitare che l’impasto si gonfi. Cuoci in forno per circa 15 minuti, poi rimuovi la carta e i pesi e continua la cottura per altri 5-10 minuti fino a doratura. Togli dal forno e lascia raffreddare.

2. Preparare il ripieno:

  1. Cuocere la pancetta: In una padella, scaldare un cucchiaio di olio e rosolare i cubetti di pancetta fino a che non sono croccanti e dorati. Rimuovili dalla padella e mettili da parte.
  2. Preparare la crema di uova e panna: In una ciotola, sbatti le uova con la panna, aggiungi il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Mescola bene fino ad ottenere una crema uniforme.
  3. Comporre la quiche: Distribuisci la pancetta sulla base di pasta già cotta e versa sopra la crema di uova e panna.

3. Cottura della quiche:

  1. Cuocere la quiche: Metti la quiche nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per 30-35 minuti, o finché la superficie sarà dorata e la crema si sarà ben rassodata.
  2. Finitura: Lascia raffreddare la quiche per qualche minuto prima di servirla. Puoi gustarla sia calda che a temperatura ambiente.

Varianti:

  • Vegetariana: Sostituisci la pancetta con spinaci, zucchine, funghi o una combinazione di verdure.
  • Con formaggio di capra: Puoi aggiungere del formaggio di capra morbido per un sapore più deciso.

Consigli:

  • Per una base ancora più croccante, puoi aggiungere un cucchiaio di semola di grano duro nell’impasto.
  • Se hai tempo, prepara la base il giorno prima: l’impasto riposato per più ore sarà ancora più facile da lavorare e più friabile.

Buon appetito!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento