- Preparazione dell’impasto:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) e imburra e infarina uno stampo per Gugelhupf.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi il quark e l’olio, mescolando bene.
- In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale. Unisci gli ingredienti secchi al composto di uova e quark.
- Aggiungi la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e le gocce di cioccolato (se utilizzate). Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Cottura:
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per 45-50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Lascia raffreddare il dolce nello stampo per circa 10 minuti, poi sformalo su una gratella per raffreddarlo completamente.
- Preparazione della glassa:
- In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con il succo di limone fino a ottenere una consistenza liscia.
- Una volta che il Gugelhupf è completamente freddo, versa la glassa sopra, lasciandola colare sui lati.
Servizio:
Servi il Quark Gugelhupf a fette, magari accompagnato da una tazza di tè o caffè. Questo dolce è perfetto per una merenda o come dessert per un pranzo speciale.
Consigli:
- Puoi arricchire il dolce con frutta secca o con un mix di spezie come cannella e noce moscata per un sapore più autunnale.
- Conserva il dolce in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco più a lungo.
Buon appetito! 🍰
vedere di più nella pagina successiva