Preparare la perfetta salsa di pomodoro fatta in casa

  1. Preparazione dei pomodori:
    • Lavare i pomodori e incidere una croce sulla base.
    • Scottarli in acqua bollente per circa 1 minuto, poi immergerli in acqua fredda per fermare la cottura.
    • Pelare i pomodori, tagliarli a metà e rimuovere i semi per ottenere una salsa più liscia (facoltativo).
    • Tagliare la polpa a pezzi grossolani.
  2. Preparazione della salsa:
    • In una casseruola, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
    • Aggiungere l’aglio e la cipolla tritata e farli soffriggere fino a doratura, facendo attenzione a non bruciarli.
    • Unire i pomodori tagliati, mescolando bene.
  3. Cottura lenta:
    • Aggiungere qualche foglia di basilico e aggiustare di sale e pepe.
    • Cuocere a fuoco lento per 30-45 minuti, mescolando di tanto in tanto. La salsa si addenserà e i sapori si concentreranno.
    • Se i pomodori sono molto acidi, aggiungere un pizzico di zucchero per bilanciare il sapore.
  4. Frullatura e rifinitura (opzionale):
    • Per una consistenza più liscia, frullare la salsa con un frullatore a immersione.
    • Aggiungere altre foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza.
  5. Conservazione:
    • Lasciar raffreddare e trasferire in barattoli sterilizzati. Può essere conservata in frigorifero per una settimana o congelata per 3 mesi.

Consigli:

  • Per una salsa ancora più ricca, aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro durante la cottura.
  • Si può aggiungere un peperoncino fresco se si preferisce una salsa leggermente piccante.

Uso:

Questa salsa è perfetta come base per pasta, pizza, o piatti di carne.

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento