Passata di pomodoro: una ricetta semplice per la marmellata fatta in casa

  1. Preparazione dei Pomodori:
    • Lavate bene i pomodori, tagliateli a metà e rimuovete i semi. Questo aiuterà a evitare che la marmellata risulti troppo liquida.
    • Tagliate i pomodori a pezzi piccoli e trasferiteli in una pentola capiente.
  2. Cottura dei Pomodori:
    • Aggiungete il pizzico di sale e lo zucchero ai pomodori nella pentola.
    • Portate a ebollizione a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 10 minuti, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per altri 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiungere il Limone e la Vaniglia:
    • Quando i pomodori sono ben cotti e iniziano a diventare una consistenza simile a una salsa, aggiungete il succo di limone.
    • Per un tocco aromatico, aggiungete i semi di un baccello di vaniglia raschiato e continuate a cuocere per altri 10 minuti.
  4. Frullare e Passare la Marmellata:
    • Rimuovete dal fuoco e usate un frullatore a immersione per ottenere una consistenza liscia.
    • Passate la marmellata in un colino per rimuovere eventuali pezzi e semi.
  5. Invasare:
    • Versate la marmellata calda in barattoli di vetro sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
    • Lasciate raffreddare completamente prima di riporli.

Suggerimenti:

  • Conservate i barattoli in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce.
  • La marmellata si conserva per circa 6-9 mesi.

Buon divertimento nella preparazione e buon appetito con la vostra marmellata di pomodoro fatta in casa!

4o
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento