Pane senza impastare, non ne voglio altro!

  1. Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito di birra secco (se usi quello fresco, scioglilo prima nell’acqua). Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida e il sale, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto grossolano. Non serve impastare con le mani.
  2. Lievitazione: Copri la ciotola con della pellicola trasparente o un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto a temperatura ambiente per 12-18 ore, fino a quando non sarà raddoppiato di volume e presenterà delle bolle in superficie.
  3. Formatura del pane: Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e ripiegalo su se stesso un paio di volte, formando una pagnotta. Lascialo riposare per altri 30 minuti coperto con un canovaccio.
  4. Cottura: Preriscalda il forno a 230°C con all’interno una pentola di ghisa (o una pentola che può andare in forno con coperchio). Quando è ben calda, trasferisci l’impasto nella pentola, copri con il coperchio e cuoci per 30 minuti. Dopo, togli il coperchio e cuoci per altri 15-20 minuti per far dorare la crosta.
  5. Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo.

Risultato:

Otterrai un pane con una crosta croccante e un interno morbido e alveolato, perfetto da gustare da solo o accompagnato da formaggi e salumi. Buon appetito!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento