1. Preparare la crema di formaggio:
- In una ciotola, lavora il formaggio cremoso con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Aggiungi la vaniglia e, se la crema risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca per renderla più morbida.
- Copri e metti la crema in frigorifero per almeno 30 minuti per farla rassodare.
2. Preparare i muffin:
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia per muffin con i pirottini di carta.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina, il lievito, il bicarbonato, la cannella, la noce moscata e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio (o il burro fuso), la purea di zucca e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
- Unisci gli ingredienti secchi agli ingredienti umidi e mescola delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo, facendo attenzione a non mescolare troppo.
- Distribuisci l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3.
3. Cuocere i muffin:
- Cuoci i muffin in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro ne esce pulito.
- Lascia raffreddare i muffin su una gratella.
4. Farcire i muffin:
- Una volta che i muffin sono completamente raffreddati, con un cucchiaio o una sac à poche, farcisci il centro di ciascun muffin con la crema di formaggio.
- Se vuoi, puoi decorare con un po’ di cannella in polvere o granella di noci per un tocco extra.
Consigli:
- Puoi aggiungere anche delle gocce di cioccolato o frutta secca tritata nell’impasto per dare un sapore ancora più ricco.
- Per un tocco più sofisticato, puoi fare una glassa alla cannella sopra i muffin, mescolando zucchero a velo con un po’ di acqua e cannella.
vedere di più nella pagina successiva