1. Preparazione dell’impasto:
Attivazione del lievito: Mescolare il lievito con il latte tiepido e lo zucchero. Lasciare riposare per circa 10 minuti finché il composto non diventa schiumoso.
Preparare l’impasto: in una ciotola capiente, mescolare la farina e il sale. Aggiungere il composto di lievito, l’uovo e il burro fuso. Lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza morbida e liscia.
Lievitazione: coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciarlo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio delle sue dimensioni.
2. Preparazione del ripieno di pollo:
In una padella fate rosolare la cipolla e il peperone nel burro o nell’olio finché saranno morbidi.
Aggiungere le spezie (paprika, cumino) e cuocere per 2 minuti.
Aggiungete il pollo tagliato a pezzi e mescolate bene. Condire con sale e pepe a piacere. Se desiderate una maggiore bontà aggiungete formaggio grattugiato.
Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare leggermente.
3. Modellare i panini:
Riprendere l’impasto e dividerlo in piccole palline uguali.
Stendete ogni pallina con le mani e disponete al centro un cucchiaio di ripieno. Chiudete l’impasto, formando un panetto ben sigillato.
4. Frittura in padella:
Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio.
Posizionare i panini, con la cucitura rivolta verso il basso e cuocere per 5-7 minuti su ciascun lato, finché non saranno dorati e cotti.
Consiglio :
Per avere dei panini ancora più morbidi, potete spennellarli con il burro fuso dopo la cottura.
Servire caldo con salsa allo yogurt o insalata.
Questi mini pani ripieni sono perfetti per un aperitivo, un brunch o anche un pasto leggero. Buon appetito!