- Attivare il lievito: Se usi il lievito secco, mescolalo con l’acqua tiepida e lo zucchero e lascialo riposare per circa 10 minuti finché non diventa schiumoso.
- Impasto: In una ciotola grande, unisci la farina e il sale. Fai un buco al centro e versa il lievito attivato (o il lievito fresco sbriciolato) e l’olio d’oliva. Inizia a mescolare e aggiungi l’acqua gradualmente, fino a formare un impasto.
- Aggiungere il formaggio: Quando l’impasto è quasi liscio, incorpora il formaggio grattugiato, mescolando bene.
- Lavorare l’impasto: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
- Lievitazione: Metti l’impasto in una ciotola unta e coprila con un panno umido. Lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino a raddoppiare di volume.
- Formare il pane: Dopo la lievitazione, sgonfia l’impasto e modellalo nella forma desiderata (una pagnotta, panini, ecc.). Puoi anche aggiungere più formaggio all’interno o in superficie.
- Seconda lievitazione: Lascia lievitare di nuovo per 30-60 minuti.
- Cottura: Preriscalda il forno a 200°C. Inforna il pane per 25-30 minuti, fino a quando non risulta dorato e suona vuoto quando picchiettato sul fondo.
- Raffreddamento: Fai raffreddare su una griglia prima di affettare.
vedere di più nella pagina successiva