- Preparazione del lievito: In una ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non diventa schiumoso.
- Impasto: In una ciotola grande, setaccia la farina. Aggiungi il composto di lievito e acqua poco alla volta, mescolando con una forchetta o un cucchiaio di legno. Aggiungi l’olio d’oliva e il sale. Impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti a mano o 5 minuti con un’impastatrice).
- Lievitazione: Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola leggermente unta. Copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per 1-2 ore, fino a che l’impasto raddoppia di volume.
- Formazione del pane: Una volta lievitato, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata. Sgonfia delicatamente l’impasto e dagli la forma desiderata (una pagnotta, una ciabatta o piccoli panini). Metti l’impasto su una teglia foderata con carta da forno.
- Seconda lievitazione: Copri il pane con un panno umido e lascia lievitare per un’altra mezz’ora.
- Cottura: Preriscalda il forno a 220°C. Prima di infornare, pratica dei tagli sulla superficie del pane con un coltello affilato (questo aiuterà la crosta a formarsi). Cuoci il pane per circa 25-30 minuti, fino a quando la crosta diventa dorata e croccante. Puoi controllare se il pane è cotto battendo leggermente la parte inferiore: se suona vuoto, è pronto!
- Raffreddamento: Lascia raffreddare il pane su una griglia prima di tagliarlo.
Questo pane è perfetto da gustare con olio d’oliva, formaggi o affettati! Buon appetito!
vedere di più nella pagina successiva