La ricetta perfetta per i Butterstollen: una delizia che non può mancare a casa tua!

  1. Preparare il lievito: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non inizia a formarsi una leggera schiuma.
  2. Impasto: In una grande ciotola, mescola la farina con il sale, lo zucchero e la cannella. Fai un buco al centro e aggiungi il burro morbido, le uova e il lievito preparato. Inizia ad impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Aggiungere la frutta: Incorpora l’uvetta, la frutta candita e le mandorle tritate nell’impasto. Lavoralo per qualche minuto per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  4. Lievitazione: Copri l’impasto con un panno pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1-1,5 ore, fino a quando non raddoppia di volume.
  5. Formare i Butterstollen: Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie infarinata. Dividilo in due parti e forma due filoncini di circa 25 cm di lunghezza. Disponili su una teglia foderata con carta da forno.
  6. Cuocere: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando i Butterstollen sono dorati e cotti all’interno.
  7. Finitura: Lascia raffreddare completamente i dolci su una griglia. Una volta freddi, spolverizzali con zucchero a velo per un tocco finale.

Consigli:

  • Puoi conservare i Butterstollen in un contenitore ermetico per diversi giorni. Il sapore migliora con il passare del tempo.
  • Se ti piace un sapore più ricco, puoi aggiungere un po’ di liquore come rum o grappa nell’impasto.

Goditi questo dolce delizioso, perfetto per le occasioni speciali o per un tè pomeridiano! 🍞✨

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento