Involtini di zucchine ricoperti di pastella: la ricetta per un antipasto originale e gustoso

  • Lava e spunta le zucchine, quindi tagliale a fette sottili (circa 2-3 mm di spessore) nel senso della lunghezza. Se le zucchine sono molto grandi, puoi anche tagliarle a metà per facilitarne la preparazione.
  • Se desideri, puoi leggermente salare le fette di zucchina e lasciarle riposare per circa 10 minuti, in modo da eliminare l’acqua in eccesso (questo passaggio è facoltativo, ma aiuta a ottenere zucchine meno acquose).

2. Preparazione della pastella

  • In una ciotola, sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungi gradualmente la farina, continuando a mescolare, fino a ottenere un composto denso ma fluido.
  • Versa l’acqua frizzante fredda poco alla volta, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. L’acqua frizzante aiuta a rendere la pastella più leggera e croccante durante la frittura.
  • Se vuoi aggiungere un tocco di sapore, puoi mescolare un po’ di parmigiano grattugiato nella pastella.

3. Preparazione degli involtini

  • Prendi le fette di zucchina e, se necessario, accavallale leggermente per ottenere una superficie più ampia. Puoi anche aggiungere un po’ di formaggio grattugiato o prezzemolo tritato per dare più sapore.
  • Arrotola ogni fetta di zucchina su se stessa formando un involtino, facendo attenzione che la pastella aderisca bene.

4. Frittura

  • In una padella capiente, riscalda l’olio di semi (circa 1,5-2 cm di altezza) fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C.
  • Passa ogni involtino nella pastella e friggilo nell’olio caldo per 2-3 minuti, girandolo di tanto in tanto, fino a quando non sarà dorato e croccante.
  • Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

5. Servizio

  • Una volta fritti, puoi cospargere gli involtini con un po’ di sale, pepe e prezzemolo tritato per guarnire.
  • Servi subito, mentre sono ancora caldi e croccanti, accompagnati da una salsa a base di yogurt o pomodoro per un tocco in più.

Consigli:

  • Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere gli involtini in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, spennellandoli con un po’ di olio d’oliva.
  • Puoi anche farcirli con del formaggio (ad esempio, mozzarella o ricotta) per renderli ancora più golosi.
  • Per una variante più aromatica, prova a aggiungere un po’ di origano o basilico alla pastella.
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento