- Prepara le patate 🥔
- Lessa le patate in abbondante acqua salata per circa 30 minuti, o finché non saranno morbide al tocco della forchetta.
- Scolale, sbucciale e schiacciale ancora calde con uno schiacciapatate, disponendole a fontana su una spianatoia leggermente infarinata.
- Prepara l’impasto 🥚
- Aggiungi l’uovo e una presa di sale al centro della fontana di patate.
- Unisci gradualmente la farina, lavorando l’impasto delicatamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Evita di lavorare troppo l’impasto per mantenere gli gnocchi soffici.
- Forma gli gnocchi 👩🍳
- Prendi una porzione di impasto e forma dei piccoli filoncini del diametro di circa 1-2 cm.
- Taglia i filoncini a pezzetti di circa 2 cm e, se preferisci, passali sui rebbi di una forchetta per creare le classiche scanalature che catturano meglio il sugo.
- Cuoci gli gnocchi 🍲
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata.
- Versa gli gnocchi nell’acqua e cuocili fino a quando non risalgono in superficie (circa 2 minuti). Scolali con una schiumarola e condiscili subito con il tuo sugo preferito.
Suggerimenti di Condimento:
- Sugo di Pomodoro: Un classico irresistibile.
- Burro e Salvia: Perfetto per esaltare il sapore degli gnocchi.
- Ragù alla Bolognese: Un abbinamento gustoso e sostanzioso.
- Panna e Gorgonzola: Per un tocco cremoso e saporito.
Note:
- Per un gusto extra, aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato all’impasto.
- Gli gnocchi possono essere congelati prima della cottura e cotti direttamente da congelati.
Buon Appetito! 🍝
vedere di più nella pagina successiva