- Preparazione delle patate:
- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, finché non saranno morbide.
- Scolatele e, ancora calde, pelatele e passatele nello schiacciapatate direttamente su una spianatoia infarinata.
- Impasto:
- Aggiungete alla purea di patate la farina, l’uovo (se lo usate) e un pizzico di sale.
- Impastate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso. Se necessario, aggiungete un po’ di farina.
- Formazione degli gnocchi:
- Dividete l’impasto in porzioni e formate dei filoncini di circa 2 cm di diametro.
- Tagliate i filoncini in piccoli pezzi di circa 2 cm e, se desiderate, passateli sui rebbi di una forchetta per dare la classica forma rigata.
- Cottura:
- Portate a bollore abbondante acqua salata in una pentola.
- Tuffate gli gnocchi nell’acqua e scolateli non appena vengono a galla (di solito ci vogliono 2-3 minuti).
- Condimento:
- Potete condire gli gnocchi con burro e salvia, salsa al pomodoro, pesto o una crema di formaggi a piacere.
Suggerimenti:
- 🌱 Per un tocco in più, potete aggiungere erbe fresche tritate come il basilico o il prezzemolo direttamente nell’impasto.
- 🧄 Se amate il sapore, potete arricchire il condimento con un po’ di aglio o con pepe nero macinato fresco.
Buon appetito! 🍽️
vedere di più nella pagina successiva