- Preparazione delle zucchine: Lava le zucchine e tagliale a fette sottili per lungo (puoi usare una mandolina per una maggiore precisione). Spennella le fette di zucchine con un po’ di olio d’oliva e cuocile su una griglia o una padella antiaderente per qualche minuto da entrambi i lati, finché non si ammorbidiscono leggermente. Salale e lasciale raffreddare.
- Preparazione del ripieno: In una ciotola, mescola il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Se ti piace, aggiungi anche delle erbe aromatiche tritate per un tocco di freschezza.
- Assemblaggio degli involtini: Prendi una fetta di zucchina e stendici sopra una fettina di prosciutto cotto. Aggiungi un cucchiaino di ripieno di formaggio e arrotola delicatamente l’involtino. Ripeti con tutte le fette di zucchina.
- Cottura (opzionale): Se preferisci, puoi disporre gli involtini in una teglia, cospargerli con un po’ di parmigiano e passarli al forno per circa 10 minuti a 180°C, finché non saranno dorati in superficie.
- Servizio: Servi gli involtini di zucchine caldi o a temperatura ambiente. Puoi guarnirli con qualche foglia di basilico fresco o un filo di olio extra vergine.
Consigli:
Gli involtini di zucchine sono molto versatili e puoi variare il ripieno a piacere, ad esempio usando mozzarella e pomodori secchi o aggiungendo noci tritate per un tocco croccante. Buon appetito!
vedere di più nella pagina successiva