Funghi fritti: piatto facile, veloce e davvero gustoso

  1. Pulizia dei Funghi: Inizia pulendo i funghi con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra. Non lavarli sotto l’acqua corrente per evitare che assorbano troppa umidità.
  2. Preparazione della Panatura: In un piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. In un altro piatto, metti la farina e in un terzo piatto il pangrattato.
  3. Impanatura: Prendi i funghi e passali nella farina, assicurandoti che siano ben ricoperti. Poi immergili nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire.
  4. Frittura: Scalda l’olio di semi in una padella profonda. Quando l’olio è caldo (puoi testarlo immergendo un pezzetto di pangrattato, se sfrigola è pronto), friggi i funghi in piccole quantità per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Friggi fino a quando sono dorati e croccanti, circa 3-4 minuti.
  5. Scolatura: Rimuovi i funghi fritti con una schiumarola e mettili su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6. Servire: Servi i funghi fritti caldi, guarniti con prezzemolo fresco se desideri. Sono deliziosi da soli o accompagnati da una salsa a piacere.

Suggerimenti

  • Puoi aggiungere spezie come paprika o aglio in polvere al pangrattato per un tocco extra di sapore.
  • Se vuoi una versione più leggera, puoi cuocere i funghi in forno invece di friggerli.

Buon appetito! 🍽️

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento