- Preparare le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fette sottili (circa 2-3 mm). Puoi anche decidere di tagliarle a cubetti, a seconda delle preferenze.
- Battere le uova: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
- Unire gli ingredienti secchi: Setaccia la farina con il lievito e, se ti piace, la cannella. Aggiungi il mix di farina al composto di uova e mescola bene fino a ottenere una pastella omogenea. Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte o acqua.
- Cucinare le mele: In una padella antiaderente (meglio se di circa 24-26 cm di diametro), fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi le fette di mele e cuoci per 2-3 minuti, finché non si ammorbidiscono leggermente.
- Versare l’impasto: Aggiungi le mele cotte alla pastella, mescolando delicatamente per distribuirle bene. Poi versa il tutto nella padella, distribuendo uniformemente le mele sul fondo.
- Cuocere la frittata: Cuoci a fuoco basso per circa 10-12 minuti, coprendo la padella con un coperchio. Quando i bordi della frittata iniziano a dorarsi e il centro è quasi cotto, gira la frittata con l’aiuto di un piatto o un coperchio (oppure se ti senti sicuro puoi capovolgerla direttamente nella padella) e cuoci ancora per 5 minuti sul lato opposto.
- Servire: Una volta cotta, trasferisci la frittata di mele su un piatto da portata. Se desideri, spolvera con zucchero a velo per decorare.
vedere di più nella pagina successiva