Foresta Nera senza alcol

  1. Preparazione del pan di Spagna al cioccolato:
    • Sciogli il burro a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
    • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Setaccia insieme la farina, l’amido di mais, il cacao e il lievito.
    • Incorpora delicatamente le polveri al composto di uova, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare.
    • Aggiungi il burro fuso intiepidito e amalgama bene.
    • Versa l’impasto in una tortiera da 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
    • Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino.
    • Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il pan di Spagna su una gratella.
  2. Preparazione della bagna analcolica:
    • In un pentolino, mescola il succo di ciliegia (o lo sciroppo delle amarene) con l’acqua e, se necessario, aggiungi lo zucchero.
    • Porta a leggera ebollizione, quindi lascia raffreddare.
  3. Preparazione delle ciliegie:
    • Se utilizzi ciliegie fresche, lavale, denocciolale e cuocile in un pentolino con lo zucchero per circa 10 minuti, finché rilasciano il loro succo.
    • Se usi amarene sciroppate, scolale e conserva lo sciroppo per la bagna.
    • Lascia raffreddare le ciliegie cotte.
  4. Montaggio della torta:
    • Monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma.
    • Taglia il pan di Spagna in tre dischi di uguale spessore.
    • Posiziona il primo disco su un piatto da portata e inumidiscilo con la bagna analcolica.
    • Distribuisci uno strato di panna montata e aggiungi una parte delle ciliegie.
    • Copri con il secondo disco e ripeti l’operazione: bagna, panna e ciliegie.
    • Posiziona l’ultimo disco, inumidiscilo e ricopri l’intera torta con la panna montata restante.
    • Decora i lati e la superficie con le scaglie di cioccolato.
    • Se desideri, crea dei ciuffetti di panna sulla superficie e guarnisci con ciliegie intere.
  5. Riposo:
    • Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino bene.
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento