- Attivare il lievito: In una ciotola, sciogli il lievito (se usi quello secco) e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per 5-10 minuti, fino a quando si forma una leggera schiuma in superficie. Se usi lievito fresco, sbriciolalo direttamente nell’acqua.
- Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, metti la farina e aggiungi il sale. Versa l’acqua con il lievito e inizia a mescolare con un cucchiaio di legno. Poi, aggiungi l’olio e continua a lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di farina.
- Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto morbido e elastico. Se usi una planetaria, impasta con il gancio a bassa velocità per circa 5-7 minuti.
- Lievitazione: Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta di olio e copri con un panno pulito. Lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.
- Formare la focaccia: Quando l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una teglia da forno ben unta con olio (circa 30×40 cm). Stendilo delicatamente con le mani, cercando di coprire tutta la superficie della teglia. Se l’impasto è troppo elastico e non si stende facilmente, lascialo riposare qualche minuto e poi riprova.
- Seconda lievitazione: Copri l’impasto con un panno e lascia lievitare per altri 30-40 minuti, in modo che diventi ancora più soffice.
- Aggiungere condimenti: Preriscalda il forno a 200°C (statico). Prima di infornare, fai dei piccoli buchi con le dita sulla superficie dell’impasto. Spennella con un po’ d’olio e cospargi con sale grosso. Se ti piace, aggiungi anche rametti di rosmarino o altri aromi a piacere.
- Cottura: Inforna la focaccia per circa 25-30 minuti, o finché non sarà dorata in superficie. Una volta cotta, tirala fuori dal forno e spennella ancora con un po’ d’olio d’oliva per darle un tocco extra di morbidezza.
- Servire: Lascia raffreddare leggermente, poi taglia a fette e gusta!
vedere di più nella pagina successiva