Focaccia Soffice di Patate e Rosmarino

  1. Preparare le patate:
    • Lessare le patate in acqua salata fino a quando saranno tenere (circa 20 minuti). Scolarle, pelarle e schiacciarle con una forchetta o passarle al passaverdura per ottenere un purè liscio.
  2. Attivare il lievito:
    • In una ciotola piccola, sciogliere il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non comincia a fare delle bollicine.
  3. Impastare l’impasto:
    • In una ciotola grande, unire la farina e il sale. Aggiungere il purè di patate, l’olio d’oliva e il lievito attivato. Iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno e poi continuare a lavorare l’impasto con le mani, aggiungendo poca acqua tiepida se necessario, fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  4. Lievitazione:
    • Coprire l’impasto con un canovaccio pulito e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
  5. Preparare la teglia:
    • Ungere abbondantemente una teglia (circa 30×40 cm) con un po’ d’olio e stendere l’impasto con le mani, cercando di coprire tutta la superficie. Se l’impasto è un po’ resistente, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 10 minuti, quindi proseguite a stenderlo.
  6. Focaccia e rosmarino:
    • Preriscaldare il forno a 220°C (statico).
    • Spennellare la focaccia con un filo d’olio d’oliva e cospargere con il rosmarino fresco tritato e qualche chicco di sale grosso.
  7. Cottura:
    • Infornare la focaccia per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Se necessario, per una crosticina più croccante, puoi mettere la teglia nella parte alta del forno negli ultimi 5 minuti di cottura.
  8. Finitura:
    • Una volta sfornata, lascia raffreddare leggermente su una griglia. Servire la focaccia soffice di patate e rosmarino tiepida, magari accompagnata da affettati o formaggi.
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento