Fare il formaggio fatto in casa con limone e latte

  1. Scaldare il Latte: Versa il latte in una pentola e riscaldalo a fuoco medio-basso. Mescola di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo della pentola. Porta il latte quasi a ebollizione (circa 85°C), ma non farlo bollire completamente.
  2. Aggiungere il Succo di Limone: Spegni il fuoco e aggiungi gradualmente il succo di limone al latte caldo, mescolando lentamente. Dovresti vedere il latte iniziare a cagliare, formando piccoli grumi (la cagliata) separati dal siero, che è un liquido giallastro. Se non si separa bene, aggiungi un po’ più di succo di limone.
  3. Riposo: Lascia riposare il latte cagliato per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà la cagliata a formarsi completamente.
  4. Filtrare il Formaggio: Rivesti un colino con un canovaccio pulito o una garza e posizionalo sopra una ciotola grande. Versa il latte cagliato nel colino per separare la cagliata dal siero.
  5. Scolare il Siero: Lascia il formaggio a scolare per circa 30 minuti, o fino a ottenere la consistenza desiderata. Se preferisci un formaggio più compatto, lascia scolare più a lungo o strizza leggermente il canovaccio.
  6. Aggiungere il Sale (Opzionale): Una volta scolato, trasferisci il formaggio in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale se desideri un sapore leggermente più intenso.
  7. Servire: Il tuo formaggio fresco è pronto! Può essere servito subito o conservato in frigorifero per un paio di giorni.

Consigli

  • Il siero rimanente può essere usato per preparare il pane o come base per zuppe, poiché è ricco di nutrienti.
  • Aggiungi erbe aromatiche fresche come prezzemolo, basilico o erba cipollina per un gusto extra.

Buon appetito!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento