Eclair al cioccolato: la ricetta passo passo per realizzarlo perfetto

1. Preparare la pasta choux:

  1. In un pentolino, porta a bollore l’acqua, il latte, il burro, il sale e lo zucchero.
  2. Quando il burro si è sciolto, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola velocemente con un cucchiaio di legno. Continua a cuocere per circa 2 minuti fino a quando l’impasto diventa denso e si stacca dalle pareti della pentola.
  3. Togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare per 5 minuti.
  4. Aggiungi le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere un impasto liscio e lucido.
  5. Trasferisci l’impasto in una sac-à-poche e forma dei bastoncini di pasta sulla teglia rivestita di carta forno (circa 10 cm di lunghezza).
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, finché gli eclair sono dorati e gonfi. Non aprire il forno durante la cottura per evitare che gli eclair si sgonfino.
  7. Lascia raffreddare completamente su una griglia.

2. Preparare la crema pasticcera al cioccolato:

  1. In un pentolino, porta il latte a bollore.
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi lentamente il latte caldo, mescolando continuamente, e poi riporta il tutto sul fuoco.
  4. Cuoci la crema a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a che non si addensa.
  5. Aggiungi il cioccolato fondente tritato e mescola fino a quando si scioglie completamente.
  6. Trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola trasparente (a contatto con la crema) e lascia raffreddare completamente.

3. Preparare la glassa al cioccolato:

  1. Fai sciogliere il cioccolato fondente con la panna in un pentolino a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una glassa liscia e lucida.
  2. Lascia raffreddare per qualche minuto.

4. Assemblare gli eclair:

  1. Prendi gli eclair raffreddati e, con l’aiuto di un coltello, fai un piccolo foro alla base di ciascuno.
  2. Riempi ogni eclair con la crema pasticcera al cioccolato usando una sac-à-poche.
  3. Immergi la parte superiore di ogni eclair nella glassa al cioccolato, facendo attenzione a non coprire completamente la base.
  4. Lascia riposare gli eclair per qualche minuto in modo che la glassa si indurisca.

Consigli:

  • Gli eclair si possono conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
  • Se preferisci, puoi aggiungere un po’ di liquore alla crema pasticcera per un tocco più aromatico.

Buon Appetito! 🍫

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento