Donauwelle con crema pasticcera – Una ricetta classica che riesce sempre!

  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 50 g di farina
  • Semi di 1 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Per la copertura

  • 200 g di cioccolato fondente
  • 50 g di burro

Procedimento

1. Preparare l’Impasto

  1. Montare il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  3. Unire la farina, il lievito e il sale setacciati, alternando con il latte.
  4. Dividere l’impasto in due parti: in una, aggiungere il cacao e mescolare fino a ottenere un colore uniforme.
  5. Versare l’impasto bianco su una teglia rettangolare foderata con carta forno e distribuirlo in modo uniforme.
  6. Versare sopra l’impasto al cacao e distribuirlo delicatamente.
  7. Aggiungere le ciliegie sciroppate, premendole leggermente nell’impasto.

2. Cuocere la Torta

  1. Infornare a 180°C per circa 35-40 minuti o finché la superficie risulterà dorata.
  2. Lasciar raffreddare completamente.

3. Preparare la Crema Pasticcera

  1. In una casseruola, scaldare il latte con la vaniglia.
  2. A parte, sbattere i tuorli con lo zucchero e unire la farina.
  3. Versare il latte caldo sul composto di uova, mescolando costantemente.
  4. Riportare tutto sul fuoco e cuocere fino a ottenere una crema densa.
  5. Lasciar raffreddare e mescolare per evitare la formazione della pellicina.

4. Assemblare la Donauwelle

  1. Spalmare la crema pasticcera raffreddata sulla superficie della torta.
  2. Sciogliere il cioccolato fondente con il burro e distribuirlo sopra la crema.
  3. Creare un effetto ondulato sulla superficie con una spatola o una forchetta per l’effetto “Donauwelle” (onde del Danubio).

5. Lasciar Riposare e Servire

  • Far riposare la torta in frigorifero per almeno 1 ora per far solidificare il cioccolato.
  • Servire a quadrotti.

Una torta che non passa mai di moda!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento