Ecco una ricetta per dei croissant italiani morbidi e fragranti, ideali per una colazione speciale o un brunch. Questi croissant saranno leggeri e soffici, con un gusto dolce e burroso simile a quello delle migliori barrette da pasticceria.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 250 ml di latte tiepido
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro ammorbidito
- 25 g di lievito di birra fresco (oppure 8 g di lievito di birra secco)
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone (facoltativa, per un aroma più fresco)
- Marmellata o cioccolato (per farcire, facoltativo)
Preparazione
- Preparare il lievito: Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché si forma una schiuma in superficie (se usi il lievito secco, aggiungilo alla farina).
- Impasto: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Versa il latte con il lievito e inizia a impastare. Aggiungi anche l’uovo e il burro ammorbidito a piccoli pezzi.
- Impastare: Lavora l’impasto per circa 10-15 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina in più.
- Prima lievitazione: Forma una palla con l’impasto, copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, fino a quando raddoppia di volume.
- Formare i croissant: Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo di circa 5 mm di spessore. Taglia dei triangoli, arrotolali dalla base verso la punta per formare i croissant.
- Seconda lievitazione: Disponi i croissant su una teglia rivestita di carta forno, copri con un panno e lascia lievitare per altri 30 minuti.
- Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Spennella i croissant con un po’ di latte o un uovo sbattuto per renderli dorati in superficie. Cuoci per 15-20 minuti o fino a doratura.
- Farcia (facoltativo): Una volta cotti e raffreddati, puoi farcirli con marmellata, crema pasticcera o cioccolato a piacere.
Buon appetito!
vedere di più nella pagina successiva