- Prepara l’aglio: Sbuccia gli spicchi d’aglio, eliminando la buccia e lasciando solo la parte interna. Puoi anche tritarlo finemente per una consistenza più liscia.
- Cuoci l’aglio: In una pentola, metti l’aglio con l’aceto e cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando l’aglio non diventa morbido.
- Aggiungi zucchero e limone: Aggiungi lo zucchero e il succo di limone nella pentola, continuando a mescolare. Cuoci per altri 15-20 minuti, fino a quando il composto non si addensa.
- Frulla (facoltativo): Se desideri una consistenza più liscia, puoi frullare il composto con un frullatore a immersione. Se preferisci una consistenza più rustica, puoi lasciarlo così com’è.
- Conservazione: Versa la confettura calda in barattoli di vetro sterilizzati, chiudi con il coperchio e lascia raffreddare. Conservala in frigorifero per un massimo di 2-3 settimane.
Consigli:
- Puoi aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo per arricchire il sapore.
- Perfetta per accompagnare formaggi stagionati o per servire con carne grigliata.
Questa confettura di aglio è davvero un’aggiunta interessante alla tua cucina, offrendo un equilibrio unico tra il dolce e il saporito!
vedere di più nella pagina successiva