Come preparare una marmellata di fragole perfetta!

  1. Preparazione delle Fragole:
    • Lava accuratamente le fragole sotto acqua corrente.
    • Rimuovi i piccioli e taglia le fragole a pezzi, lasciando alcune intere se desideri una marmellata con pezzi di frutta.
  2. Macera le Fragole:
    • In una ciotola, unisci le fragole tagliate e lo zucchero. Mescola bene e lascia riposare per circa 1 ora. Questo passaggio aiuta a rilasciare il succo dalle fragole.
  3. Cottura:
    • Trasferisci le fragole e lo zucchero in una pentola capiente.
    • Aggiungi il succo e la scorza di limone. Se usi la pectina, aggiungila in questo momento.
    • Porta a ebollizione a fuoco medio-alto, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi.
    • Una volta che inizia a bollire, riduci il fuoco e continua a cuocere per circa 20-30 minuti, fino a quando la marmellata non raggiunge la consistenza desiderata. Puoi fare la prova del piattino: metti un cucchiaio di marmellata su un piattino freddo e inclinalo. Se non scivola via, è pronta.
  4. Conservazione:
    • Versa la marmellata calda nei barattoli di vetro sterilizzati, lasciando circa 1 cm di spazio dal bordo.
    • Chiudi bene i barattoli con i coperchi sterilizzati.
    • Capovolgi i barattoli per creare un sottovuoto e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
  5. Gustala:
    • Una volta che la marmellata si è raffreddata, puoi conservarla in dispensa per diversi mesi. Una volta aperta, tienila in frigorifero e consumala entro poche settimane.

Consigli

  • Per un tocco speciale, puoi aggiungere un po’ di vaniglia o un pizzico di cannella durante la cottura.
  • La marmellata di fragole è perfetta spalmata su pane tostato, fette biscottate o per farcire dolci e crostate.

Buon appetito! 🍓

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento