- Preparazione dei ceci
- Se usi ceci in scatola, scolali bene e sciacquali sotto acqua corrente.
- Se utilizzi ceci secchi, mettili in ammollo per 12 ore, cuocili in abbondante acqua fino a renderli teneri, e scolali.
- Frullare gli ingredienti
- Metti i ceci in un mixer insieme all’aglio, la cipolla, il prezzemolo, il cumino, il sale e il pepe.
- Frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Se troppo asciutto, aggiungi un filo d’olio o un po’ d’acqua.
- Aggiungere la farina
- Versa la farina di ceci o il pangrattato poco alla volta e mescola fino a ottenere un impasto compatto e modellabile.
- Formare le polpette
- Preleva piccole porzioni di impasto e modellale con le mani per formare delle polpette.
- Cottura
- In padella: Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e cuoci le polpette girandole delicatamente fino a doratura.
- In forno: Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno, spennellale con olio e cuoci a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura.
Servire
Le polpette di ceci sono perfette servite calde con una salsa yogurt, un’insalata fresca o come ripieno per panini vegetariani. 🥗
Buon appetito! 😊
vedere di più nella pagina successiva