- Unisci gli ingredienti: In una pentola media, mescola lo zucchero, il succo di limone e l’acqua.
- Riscalda il composto: Metti la pentola su fuoco medio e mescola continuamente finché lo zucchero non si dissolve completamente. Dopo qualche minuto, il composto inizierà a bollire. Continua a mescolare per evitare che si attacchi al fondo.
- Osserva la consistenza: Dopo circa 5-7 minuti, il composto dovrebbe iniziare a cambiare colore, diventando dorato. Per verificare la consistenza, prendi una piccola quantità con un cucchiaio e immergila in un bicchiere d’acqua fredda. Se forma una pallina morbida che si può modellare, la cera è pronta. Se è ancora troppo liquida, lasciala cuocere ancora un po’.
- Raffreddamento: Quando la cera ha raggiunto la giusta consistenza, togli la pentola dal fuoco e lascia raffreddare leggermente. Non applicarla mai bollente, per evitare ustioni.
- Preparazione per l’uso: Una volta che la cera è tiepida, puoi prelevarne una piccola quantità e lavorarla con le mani per ammorbidirla, rendendola più malleabile.
Come Usare la Cera allo Zucchero:
- Prepara la pelle: Assicurati che la zona da trattare sia pulita e asciutta. È consigliabile esfoliare la pelle prima per rimuovere le cellule morte.
- Applica la cera: Prendi un po’ di cera e applicala sulla pelle seguendo la direzione dei peli.
- Strappa il pelo: Con un movimento rapido, strappa la cera in direzione opposta alla crescita dei peli. Questo aiuterà a rimuovere i peli dalla radice.
- Risciacquo: Dopo la depilazione, risciacqua la zona con acqua tiepida e applica una crema idratante lenitiva per ridurre l’irritazione.
Consigli Utili:
- La cera allo zucchero può essere conservata in un contenitore ermetico e riscaldata brevemente al microonde quando è necessario.
- Se la consistenza è troppo dura, aggiungi un po’ d’acqua e riscalda fino a raggiungere la giusta fluidità.
Benefici della Cera allo Zucchero:
- Delicata sulla pelle: Rispetto alla ceretta tradizionale, è meno dolorosa e più delicata, ideale anche per pelli sensibili.
- Ingredienti naturali: Non contiene sostanze chimiche, solo zucchero, acqua e limone.
- Risparmio economico: Prepararla a casa è più economico e conveniente rispetto all’acquisto di prodotti di bellezza commerciali.
vedere di più nella pagina successiva