Cheesecake allo zucchero filato

Preparazione della base:

  1. Tritare finemente i biscotti in un mixer.
  2. Unire il burro fuso ai biscotti e mescolare fino a ottenere un composto umido.
  3. Stendere il composto sul fondo di uno stampo a cerniera (diametro 20 cm), premendo bene con il dorso di un cucchiaio.
  4. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparazione della crema al formaggio:

  1. Mettere i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. In una ciotola, lavorare il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza liscia.
  3. Montare la panna a neve morbida e incorporarla al composto di formaggio, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  4. Scaldare leggermente il latte (senza farlo bollire) e sciogliervi dentro la gelatina strizzata, poi unire il latte alla crema di formaggio.
  5. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e livellarla bene.
  6. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la crema si solidifica.

Preparazione dello strato di zucchero filato:

  1. Mescolare lo zucchero a velo con il colorante alimentare e qualche cucchiaio d’acqua calda fino a ottenere una consistenza appiccicosa e filante, ma non troppo liquida.
  2. Con le dita, filare lo zucchero sopra il cheesecake formando dei fili sottili, creando l’effetto “zucchero filato” sulla superficie.

Assemblaggio:

  1. Togliere il cheesecake dallo stampo e decorare con ulteriori fili di zucchero filato se desiderato.
  2. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Questo Cheesecake allo zucchero filato è perfetto per feste e occasioni speciali: un dolce spettacolare e scenografico, dal sapore indimenticabile!

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento