- Scalda il latte: Versa il latte intero e la panna fresca in una pentola e scaldali a fuoco medio, mescolando occasionalmente per evitare che si attacchino al fondo.
- Aggiungi il succo di limone: Quando il latte arriva a circa 85°C (appena prima che inizi a bollire), spegni il fuoco e aggiungi il succo di limone. Mescola delicatamente.
- Attendi la cagliata: Lascia riposare il composto per 5-10 minuti, vedrai che si formerà una cagliata (i grumi della ricotta) separata dal siero.
- Filtra la ricotta: Usa un colino a maglia fine o una garza per filtrare la ricotta, versando lentamente il composto. Il siero scenderà e resterà solo la ricotta.
- Lascia scolare: Lascia la ricotta a scolare per qualche minuto, a seconda della consistenza desiderata. Più la lasci scolare, più sarà compatta.
- Aggiungi il sale: Una volta scolata, trasferisci la ricotta in una ciotola e aggiungi un pizzico di sale per esaltare il sapore.
Consiglio della nonna:
Puoi arricchire la ricotta con erbe aromatiche fresche o usarla in dolci tradizionali per un tocco in più!
Tempo totale:
- Preparazione: 5 minuti
- Riposo: 5-10 minuti
E voilà! La tua ricotta fresca è pronta da gustare. Un profumo meraviglioso che riporta ai ricordi d’infanzia e alle antiche ricette della nonna!
vedere di più nella pagina successiva