- Pulizia dei carciofi
- Rimuovi le foglie esterne più dure dei carciofi e taglia le punte spinose.
- Pela il gambo e taglia i carciofi a spicchi.
- Immergili subito in acqua fredda acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
<!–nextpage–>
- Preparazione della pastella
- In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Prepara due piatti: uno con la farina e l’altro con il pangrattato.
- Impanatura dei carciofi
- Scola e asciuga bene i carciofi.
- Passa ogni spicchio prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti.
<!–nextpage–>
- Frittura
- Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente.
- Friggi i carciofi pochi alla volta, girandoli spesso, finché saranno dorati e croccanti.
- Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servire
- Servi i carciofi fritti caldi, con una spolverata di sale extra o una spruzzata di limone per un tocco di freschezza.
vedere di più nella pagina successiva