- Versa la panna in una ciotola: Utilizza una ciotola grande o la planetaria, se disponibile. Se desideri un burro leggermente salato, aggiungi un pizzico di sale in questa fase.
- Monta la panna: Con l’aiuto di una frusta elettrica, inizia a montare la panna a velocità media-alta. Inizierà a diventare densa e, dopo circa 3-5 minuti, diventerà panna montata.
- Continua a montare: Dopo aver ottenuto la panna montata, continua a sbattere la panna. A un certo punto, noterai che comincerà a separarsi in una parte solida (burro) e una parte liquida (latticello). Questo processo dovrebbe richiedere altri 5 minuti.
- Separa il burro dal latticello: Una volta che il burro si è formato, scola il latticello in eccesso utilizzando un colino. Puoi conservare il latticello per altre ricette, come pane o pancake.
- Risciacqua il burro: Riempi una ciotola con acqua fredda e immergi il burro. Lavalo delicatamente per rimuovere eventuali tracce di latticello rimaste. Ripeti l’operazione fino a quando l’acqua risulterà limpida.
- Dai forma al burro: A questo punto, puoi modellare il burro secondo i tuoi gusti, utilizzando delle spatole o direttamente con le mani. Se lo desideri, puoi aggiungere aromi come erbe, aglio o scorza di limone per un tocco speciale.
- Conservazione: Avvolgi il burro in un foglio di carta da forno o riponilo in un contenitore ermetico. Può essere conservato in frigorifero per circa una settimana o congelato per tempi più lunghi.
Perché preparare il burro in casa?
- Salute: Senza conservanti o additivi, il burro fatto in casa è più naturale e adatto a una dieta sana.
- Sapore: Il gusto è ineguagliabile rispetto a quello industriale, con una freschezza e una cremosità che arricchiscono ogni piatto.
- Personalizzazione: Puoi regolare la quantità di sale e aggiungere aromi per creare la tua versione preferita.
Prova questa ricetta semplice e veloce per un burro che delizierà tutta la famiglia!
vedere di più nella pagina successiva