Brioches alle pesche

  • 4-5 pesche mature
  • 100 g di zucchero
  • Succo di mezzo limone
  • Un po’ di cannella (opzionale)

Procedimento:

  1. Preparare la Brioche:
    • Inizia sciogliendo il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non inizia a fare schiuma.
    • In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e il sale.
    • Fai un buco al centro e versa il lievito attivato, le uova e il burro ammorbidito. Impasta il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
    • Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, o finché l’impasto non raddoppia di volume.
  2. Preparare il Ripieno alle Pesche:
    • Sbuccia e taglia le pesche a cubetti.
    • In una padella, metti le pesche, lo zucchero, il succo di limone e un pizzico di cannella. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, finché le pesche non si ammorbidiscono e il composto diventa una marmellata densa. Lascia raffreddare.
  3. Formare le Brioches:
    • Dopo che l’impasto della brioche è lievitato, dividilo in palline di circa 50 g ciascuna.
    • Stendi ogni pallina di impasto con le mani, forma un piccolo cerchio e metti un cucchiaino di marmellata di pesche al centro.
    • Richiudi l’impasto su sé stesso per formare delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta da forno.
    • Lascia lievitare ancora per circa 1 ora.
  4. Cuocere:
    • Preriscalda il forno a 180°C.
    • Spennella le brioches con un po’ di latte o uovo sbattuto per renderle dorate durante la cottura.
    • Cuoci le brioches per circa 20-25 minuti, o finché non sono dorate e cotte all’interno.
  5. Servire:
    • Una volta cotte, lascia raffreddare le brioches su una gratella. Puoi servirle così come sono oppure spolverarle con zucchero a velo.
vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento