- Preparare il lievito:
- Se usi il lievito di birra fresco, scioglilo nel latte tiepido insieme a un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10-15 minuti, finché non inizia a fare delle bolle. Se usi il lievito secco, segui le stesse istruzioni.
- Impasto:
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il resto dello zucchero, il sale, la vanillina e la scorza di limone (se la usi).
- Crea un buco al centro e versa il lievito sciolto nel latte (o il lievito secco), quindi inizia a mescolare con una forchetta.
- Aggiungi le uova e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il burro morbido poco alla volta, continuando a impastare fino a che l’impasto diventa elastico e liscio.
- Prima lievitazione:
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o finché non raddoppia di volume.
- Formatura delle brioches:
- Una volta che l’impasto è lievitato, sgonfialo delicatamente e dividilo in piccole palline (circa 12-15, a seconda della grandezza desiderata).
- Puoi formare delle palline singole o fare una treccia, oppure disporle in una teglia da forno rivestita di carta forno, creando una forma rotonda o ovale.
- Seconda lievitazione:
- Copri con un canovaccio e lascia lievitare per un’altra ora, fino a quando le brioches non saranno aumentate di volume.
- Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
- Prima di infornare, spennella la superficie delle brioches con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura perfetta.
- Cuoci per 20-25 minuti, o fino a quando le brioches non risultano dorate e soffici al tatto.
- Raffreddamento e servizio:
- Lascia raffreddare le brioches su una griglia.
- Se ti piace, spolvera con zucchero a velo prima di servire per un tocco di dolcezza extra.
vedere di più nella pagina successiva