Braciole di maiale alpino

Prepara le costolette di maiale: condisci entrambi i lati delle costolette di maiale con sale, pepe, timo e rosmarino. Lasciale riposare per 10 minuti per far assorbire i sapori.

Rosola le costolette di maiale: scalda l’olio d’oliva in una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungere le costolette di maiale e rosolare fino a doratura su entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato). Toglierle dalla padella e metterle da parte.

Preparare la salsa:

Nella stessa padella, abbassare la fiamma a media. Aggiungere burro e aglio, rosolando fino a quando non saranno fragranti (circa 1 minuto).
Sfumare la padella con vino bianco (se si usa), raschiando il fondo per rimuovere eventuali pezzetti dorati. Lasciare sobbollire per 2-3 minuti.
Aggiungere la panna e il parmigiano, cuocendo fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensata.
Mescolare e completare: Rimettere le costolette di maiale nella padella, versandoci sopra la salsa. Coprire e lasciarle sobbollire per 5-7 minuti fino a quando non saranno completamente cotte (temperatura interna di 145 °F / 63 °C).

Servire: Guarnire con erbe aromatiche extra se lo si desidera. Servire caldo con purè di patate, polenta o verdure al vapore.

Suggerimenti:
Per un sapore più ricco, utilizzare un mix di formaggio Gruyère e parmigiano. Abbina questo piatto a un bicchiere di vino bianco secco o a un rosso leggero per una perfetta esperienza culinaria alpina.
Buon appetito! 🍷🍽

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento