Bombe alla crema al forno: come farle perfette in pochi passaggi!

  1. Preparazione dell’impasto:
    • Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungere un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti.
    • In una ciotola grande, unire la farina, lo zucchero, le uova, il burro fuso e il latte con il lievito. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
    • Aggiungere un pizzico di sale e la scorza di limone. Continuare a impastare per altri 5-10 minuti.
  2. Lievitazione:
    • Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
  3. Preparazione della crema:
    • In una casseruola, scaldare il latte con la vaniglia. In una ciotola a parte, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e mescolare.
    • Versare il latte caldo poco alla volta nel composto di tuorli, mescolando costantemente. Riportare tutto sul fuoco e cuocere a fuoco medio, mescolando, fino a quando la crema si addensa. Far raffreddare.
  4. Assemblaggio delle bombe:
    • Una volta lievitato, dividere l’impasto in piccoli pezzi e formare delle palline. Posizionare le palline su una teglia foderata di carta da forno, distanziandole tra loro.
    • Con un dito, creare una cavità al centro di ogni pallina e riempirla con la crema. Coprire la crema con un po’ di impasto.
  5. Cottura:
    • Preriscaldare il forno a 180°C. Infornare le bombe e cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorate in superficie.
  6. Finitura:
    • Lasciare raffreddare leggermente e, se desiderato, spolverare con zucchero a velo.

Consigli:

  • Servire le bombe alla crema tiepide per un’esperienza ancora più golosa!
  • Possono essere conservate in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Buon appetito! 🍩

vedere di più nella pagina successiva

Lascia un commento