- Preparare l’impasto:
- In una ciotola grande, sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere un cucchiaino di zucchero e lasciare riposare per 10 minuti.
- In un’altra ciotola, unire la farina, lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Fare un buco al centro e aggiungere le uova e il composto di lievito.
- Iniziare a impastare e aggiungere gradualmente il burro morbido. Continuare a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio.
- Preparare il ripieno alla vaniglia:
- In un pentolino, portare il latte a ebollizione con il baccello di vaniglia aperto. In una ciotola, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais.
- Quando il latte inizia a bollire, versarlo lentamente nella miscela di tuorli, mescolando continuamente. Riportare sul fuoco e cuocere fino a ottenere una crema densa. Togliere dal fuoco e aggiungere il burro. Mescolare fino a completo scioglimento. Lasciare raffreddare.
- Formare i Berliner:
- Quando l’impasto è lievitato, stenderlo su un piano infarinato a uno spessore di circa 1 cm. Tagliare dei dischi con un coppapasta di circa 8-10 cm di diametro.
- Mettere un cucchiaino di crema alla vaniglia al centro di ogni disco. Richiudere l’impasto formando una pallina e sigillare bene.
- Frittura:
- Riscaldare l’olio in una padella profonda a 170-180°C. Friggere i Berliner fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato. Scolare su carta assorbente.
- Decorazione:
- Cospargere i Berliner con zucchero a velo prima di servirli.
Consigli
- Per un tocco extra, puoi aggiungere una punta di cannella allo zucchero a velo per la decorazione.
- Puoi anche farcire i Berliner con marmellata o crema al cioccolato, a seconda dei tuoi gusti!
Buon appetito! 🍩✨
vedere di più nella pagina successiva