Preparazione dell’impasto:
Srotolate la pasta sfoglia (o la pasta brioche) su una superficie leggermente infarinata.
Usa un tagliabiscotti o un bicchiere per ritagliare dei cerchi dall’impasto. Assicurati che abbiano le stesse dimensioni, circa 7-8 cm di diametro.
Ordinare :
Metti un cucchiaino di marmellata o crema pasticciera al centro della metà dei cerchi ritagliati.
Prendete i cerchi rimasti e posizionateli sopra quelli con il ripieno. Pressate bene i bordi per sigillarli (utilizzate un po’ d’acqua o un uovo sbattuto per far aderire meglio i bordi).
Frittura:
Scaldate l’olio in una padella larga a circa 170°C.
Immergere le berlinesi nell’olio bollente e friggerle finché saranno ben dorate su entrambi i lati, circa 2-3 minuti per lato.
Toglieteli dall’olio e poneteli su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso.
Finitura:
Lasciare raffreddare leggermente, quindi spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.
Suggerimenti:
Per una versione più leggera potete cuocere le berlinesi in forno a 180°C per circa 15 minuti, spennellandole con l’uovo sbattuto per ottenere una bella doratura.
Potete variare la farcitura con crema spalmabile al cioccolato, caramello o altre creme a seconda dei vostri gusti.
Ecco qua, le vostre Berliner di pasta sono pronte per essere gustate!